Frank Duff (1889-1980), fondatore della Legione di Maria, era veramente trasportato a donare sé stesso per il benessere dell’anima di tutte le persone: amore per l’anima dei fratelli. In questo egli si sentiva realizzato. Era un servitore, un profeta. Egli esprimeva e realizzava in sé ciò che la sua relazione con il Padre, mediante lo Spirito e sul modello di Cristo, una relazione mistica, la sola possibile per un figlio del Padre celeste: la necessità di una relazione continua con Dio. Tutto questo alla scuola di Maria, condottiera e madre.
Il Rev. Padre Robert Bradshaw racconta nel suo libro Frank Duff – fondatore della Legione di Maria questa sempre fiduciosa relazione con Maria ed offre fondati contributi sul ruolo della Madre di Dio nel piano di salvezza dell’uomo, voluto da Dio:
“Senza dubbio, il grande contributo dato alla Chiesa da Frank Duff (nel 1965 egli fu anche Consigliere per i Laici presso il Concilio Vaticano II) fu l’aver affermato e sostenuto universalmente la vera grandezza dell’Immacolata Vergine e il suo significato nella vita Credenti.
Obiettivo di Frank fu di portare molte persone ad una razionale comprensione degli insegnamenti della Madre di Dio e di spingerle ad una devozione degna di questi insegnamenti. In particolare, Frank Duff si prefiggeva di chiarire che la devozione a Maria è vera e genuina se cammina passo passo con lo svolgimento di un servizio concreto: Servire Gesù Cristo, suo Figlio, nei nostri fratelli, nel prossimo. Questo sarebbe il modo ideale per mostrare il nostro amore a Maria…
Quando Frank diede il titolo “Maria, Mediatrice di tutte le grazie” al Manuale della Legione di Maria e introdusse questo titolo nella preghiere della Legio Mariae, alcuni teologi protestarono perché non ritenevano che questa affermazione fosse conforme alla dottrina della Chiesa. Frank allora, in risposta, non si limitò a citare alcuni documenti papali e a richiamarsi alla tradizione ecclesiastica, ma li dichiarò “documenti e tradizione” della chiesa. Con logica magistrale e passo dopo passo collocò la Madre di Dio nell’esatta posizione spettantele nel corpo mistico della Chiesa e indicò il ruolo che sin dall’eternità era stato pensato per lei: Maria è assolutamente e necessariamente Mediatrice di tutte le grazie secondo il piano di Dio…
Oggi, undici milioni di legionari attivi e impegnati nella preghiera invocano ogni giorno la nostra cara Madre col titolo di “Maria, Mediatrice di tutte le grazie”. Per un uomo non di fede, può sembrare che il segreto del successo di Frank fosse imputabile al suo genio, alla sua brillantezza intellettuale (professionalmente attivo presso il Ministero dell’Interno a Dublino) e alla sua capacità organizzativa. Sicuramente aveva tutte queste abilità, ma esse non erano il segreto del suo successo. Egli usò semplicemente questi talenti per dimostrare da dove gli proveniva la vera forza, cioè da Maria… In lei aveva una fiducia sconfinata. Il suo successo – un insegnamento per tutti noi – ha dimostrato che egli aveva ragione. Frank Duff grida questa fiducia nella Santa Madre di Dio anche nel suo ultimo discorso pubblico, nel 1980 a Dublino:
“Volesse ogni legionario pregare almeno un minuto al giorno davanti ad una mappa del mondo!
Questo metterebbe in moto l’azione materna di Maria. Ed è parte dei suoi doveri materni approfittare di ogni opportunità, anche piccolissima, per soccorrere i figli. È certo: qualcosa accade.
Sognare con Maria, è la cosa migliore che possiamo fare perché questo aggiunge sostanza al sogno. L’unico errore che possiamo fare è sognare ad un livello troppo basso – là infatti dove la fede è inconsistente e debole. Perciò dobbiamo sognare con le dimensioni dell’impossibile: la conquista del mondo delle anime. Maria renderà questo sogno realtà! ”
Un’altra accorata preghiera di Frank Duff
Signore, tutti i cuori sono nelle tue mani.
Potente, ti compiaci di piegare il più ostinato ed ammorbidire il più indurito.
Compiaciti oggi di onorare il sangue, i meriti, le piaghe, il nome e il cuore amorevole
del tuo amato Figlio e della sua Santa Madre, e concedi la conversione di tutto il mondo.
Non di meno, mio Dio, non di meno, per intercessione della Madre tua Maria,
per la tua potenza e misericordia.