MEDITAZIONI

Raccolta di meditazioni per la salvezza delle anime
a cura di Don Hubert Hintermainer

disponibili GRATUITAMENTE in formato PDF

MEDITAZIONI

L’Alleanza di Donazione chiesta da Gesù per servire la salvezza delle anime

Leggi anteprima

Cari Sorelle e Fratelli in Cristo, in questo sito abbiamo proposto gli scritti “Dio parla all’anima” e forse già pregate, o conoscevate, la preghiera dell’Atto d’Amore: Gesù, Maria, Vi amo! Salvate le anime dei sacerdoti, salvate le anime. Ve lo chiediamo supplichevoli, e concedeteci di poter ripetere quest’Atto d’amore, mille volte ad ogni respiro, ad ogni palpito del cuore. (Imprimatur N. 26, Vicariatus Romae 29.11.2013)

Se già pregate l’Atto d’Amore state rispondendo ad una grande richiesta di Gesù: “Salvare il fratello che si è perso”. Dio ci chiama per cercare e salvare il fratello e la sorella che, smarriti a causa del peccato, non si raccapezzano più.
A tal fine, oltre all’Atto d’amore, egli desidera persino una Comunità d’anime che si donino a questo fine con cuore pronto: una comunità spirituale, di preghiera, alleata nella donazione di sé, per tutte le anime. È sufficiente il desiderio di aiutare Gesù per far parte dell’Alleanza di donazione, è lui che opera in questa grande Comunità: Egli stesso suscita nel cuore di ognuno questo desiderio!
Per meglio comprendere l’invito di Gesù, riportiamo in questo fascicolo alcuni suoi messaggi tratti dal 5° volume Esortazioni per i nostri tempi: “Stingetevi insieme in un’Alleanza di donazione! Svuotatevi della vostra volontà, allora io potrò visitare il profondo! Formate una Comunità: Aiuto per tutti. Prega sempre per tutti! Mai solo per te. Voglio disporti a questa povertà, ma senza alcuna costrizione. Figlia, amami per tutti coloro che non ne sono più capaci! Portatemi i deboli, i tardi, i creduti morti! Lasciateli partecipare alla Mensa e la Vita traboccherà! Fatemi ritornare in ogni fratello! Dovete attingere amore da me, perché nessuno affondi in questa melma di peccato!…”.

Padre Hubert ha qui esposto le indicazioni fornite da Gesù per questa bellissima Alleanza di donazione, cui Egli chiama ciascun cristiano.

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Parole scelte su Maria

Leggi anteprima

Gesù: “L’Amore era stato riversato in lei. Conosceva la Scrittura già da piccolissima, a quattro anni….
I suoi genitori l’avevano offerta a Dio, nel tempio. Non era cresciuta con loro. Conosceva appena sua madre. La strada per Gerusalemme era lunga.
Per lei contava solo la legge, ed al tempio era molto rigida.
Nessuno conosceva la sua dignità. Non le si risparmiava nulla.
Era molto dolce e graziosa. Cresceva e fioriva per la gioia del Cielo.
Lei fu la Vergine più umile di sempre al tempio. Non guardava al proprio abbigliamento, quello che le vergini indossavano. Non si riteneva degna, e lei era la più bella agli occhi di Dio che non la privò mai del Suo sguardo.
La sua anima brillava dai suoi occhi…
Era così chiaramente orientata a Dio da non guardare mai a se stessa.
Era talmente immersa nell’Amore dello Spirito Santo che credeva ogni cosa, amava tutti, ubbidiva ad ognuno e voleva servire chiunque. Aveva profondo timore per tutto ciò che riguardava Dio.
Spesso veniva ripresa per qualcosa. Sapeva chiedere perdono con tutto il cuore, come se fosse stata lei la colpevole. Non guardava mai agli errori degli altri, tanto li amava.”

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Il Bambin Gesù di Justine Klotz

Leggi anteprima

Cari Sorelle e Fratelli in Cristo, desidero proporvi questa specialissima perla: si tratta del Bambino Gesù di Justine Klotz, della storia e dello scopo del suo ritrovamento. L’aveva costruito un piissimo sacerdote, grande penitente, imitatore di San Luigi. Alla sua morte egli fu trovato magrissimo, per le molte penitenze cui si sottometteva. Di più non si seppe. Egli riprodusse il Bambino così come l’aveva visto per alcune notti. A Gesù Bambino egli aveva consacrato il proprio sacerdozio, in ringraziamento della sua incarnazione.

La Madre di Dio rivelò a Justine: “Era un Bambino altamente consacrato. Ho voluto essere io stessa a salvare il Bambino… Il Bambino attende, per opera del Padre, ad un nuovo inizio!”
E Gesù affermò: “Io sono il Re di tutti i tempi!… Io sono il Pastore di tutti i pastori, sin dall’inizio! Tu sai che Io sono un Re, così duramente sono stato contestato. Il Mio Cuore è come un regno, così tanto ho sofferto. Ostia e Sacramenti…”

È pur vero che molti hanno sprecato la grazia della figliolanza di Dio perché vivono nel peccato, ma Dio è e rimane il Padre amorevole di tutti gli uomini e a tutti vuole ridonare la nobiltà dei figli di Dio, così come raccontato nella parabola del figliol prodigo.

Disse Gesù: “Io ho mani e piedi. Ho un’anima che penetra ogni cosa, sono perfetto. Per mio tramite tutto viene reso vivo… (e rivolto a Justine) tu sei stata soltanto lo strumento! Mi sono lasciato (trovare e) rimettere a nuovo da te, perché tutto avveniva con così tanto amore. Il corpo è ora spirituale. Viene reso vivo tramite il sacerdote (che lo benedisse). Benedirò grandemente… come un Re, perché io sono RE! Questa benedizione si estende su di voi. Per essa potete attingere grazie ogni volta che rivolgete il pensiero al Bambino. Sarà chiaro alla morte, perché il Bambino vi dona fedeltà e il suo Amore redentore. Devi credere questo fermamente! È un Bambino santo! Ma deve accadere con amore! Ringraziate sempre perché s’è fatto Uomo!”

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Santa Messa ed Eucaristia: la Pesca Miracolosa

Leggi anteprima

Il Sacrificio della Santa Messa e l’Eucaristia sono il grande lascito del Signore alla Sua Chiesa e al mondo, il testamento del Suo amore: “Fate questo in memoria di Me!”

Essi sono l’azione più significativa della Chiesa sulla quale è ordinato ogni altro operato, anche di ciascun credente. Gesù Cristo è il Signore del mondo e della storia. In ogni Santa Messa viene ripetuto il suo Sacrificio in Croce. Questo avviene mediante la compartecipazione del sacerdote alla forza e all’onnipotenza dello Spirito Santo. Il Signore inoltre, come ricorda il Vangelo, rimane in questo mondo, in diverse forme: la più intensa di esse è l’Eucaristia, dove egli perpetua la sua presenza, nel tabernacolo e nei nostri cuori. Nella Santa Messa e nella santa Comunione affidiamo noi stessi e il mondo alla riconciliazione e alla vita in Cristo.

Dice Gesù: “Io sono l’amore nato per bocca del sacerdote. Lo Spirito Santo Mi ha fatto nascere e sono diventato Ostia, per le vostre anime. Questo miracolo dell’Onnipotenza supera ogni avvenimento sulla terra! Cielo e terra non mi contengono e voi potete ricevermi!… Quando il sacerdote solleva l’Ostia, sempre ed ancora, rivolgo al Padre le parole dette in Croce, perché il sacerdote sono io! Lasceresti da parte il mondo intero, se solo tu potessi sentirmi. Il Padre non può dire no al mio amore. A lui è sacrificato il mio Sangue con la morte di Croce. Al diavolo ho strappato tutto. Solo chi ama, può sfuggirgli. A lui ho strappato tutto con l’amore. Mi ero sottomesso a lui, per sconfiggerlo. Ecco perché ho lasciato che mi venisse fatto tutto. Ho trasformato in amore la più grande ignominia. A lui non era dato riconoscermi. Sono stato lo scudo per la divinità. Sempre, ove comincia una messa, comincia la mia sofferenza. Ai piedi dell’altare siete ancora voi, appena però il sacerdote sale sull’altare, noi saliamo al Padre. Egli ha accolto il mio amore, per ciascuno di voi. Voi siete dove sono io, ai piedi della Croce! Ognuno ne ha parte, a seconda della sua disponibilità a donarsi. Ci sono sempre due: Dio e l’uomo!…”

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Pentimento, confessione e perdono

Leggi anteprima

Accanto al Fascicolo 2 (L’Onnipotenza dell’Amore nel Sacramento della Confessione) padre Hubert ha curato anche questa meditazione, che ne riprende in parte i contenuti, enucleando determinati temi.

Dice Gesù: “Ai sacerdoti do il pieno potere di rimettere i peccati. Entro in confessionale prima dei MIEI sacerdoti. Quando egli arriva IO sono lì. – Ogni azione parte da Me, attraverso la sua anima, perchè IO spargo l’acqua del battesimo attraverso essa.” “Quale potere ha il sacerdote! – Nessuno ne è consapevole. E’ veramente rimesso al sacerdote far discendere il perdono. Persino il Padre attende le sue parole. Nel sacerdote tutto si illumina a giorno, la sua anima fa da tramite allo SPIRITO SANTO.” “La MIA mano è onnipotente, quella che alza il sacerdote! – Figlia, questo dovete credere perchè IO sono il sacerdote ed il sacerdote è ME nel PADRE! – Se non ci fosse questo AMORE il mondo si frantumerebbe, come vasi d’argilla, davanti all’ira di Dio. Mantenete santo questo sacramento! Non vi deve sfuggire!…” “Come amo il cuore del sacerdote che serve in questo modo le anime! DIO conosce questa donazione. E’ servire al piano di salvezza dell’Amore! – I miracoli più grandi avvengono in questo sacramento. – Al medico non riesce mai di salvare un morente. Il sacerdote può risvegliare i morti e nessuno può contemplare un tale miracolo, nemmeno il sacerdote che pur lo compie. – Per riuscirci i suoi sensi sono troppo piccoli e non sono pronti a ciò.”

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

San Giuseppe: Padre e Custode

Leggi anteprima

Cari Lettori, desidero proporvi alcune considerazioni sulla nobile figura di San Giuseppe. Egli fu padre putativo del Figlio di Dio, custode della Sacra Famiglia, e Dio aveva pensato per lui un ruolo privilegiato nel suo piano di salvezza.

Il suo servizio comprende, in Cristo, anche la Chiesa: “Giuseppe, figlio di David, non aver timore a prenderti in moglie Maria, perché quel che è nato in lei è opera dello Spirito Santo. Ella darà alla luce un figlio, che tu chiamerai Gesù poiché salverà il suo popolo dai loro peccati”. Riportiamo qui alcune parole di Maria, quando Giuseppe notò il cambiamento esteriore della Madre di Dio: “Lo Spirito Santo si è rivelato solo a me, per mettere alla prova san Giuseppe… Il dolore elevò la sua anima a DIO. Così lo Spirito del mio cuore, lo Spirito di mio Figlio, si posò su lui… Come soffrì san Giuseppe: non sapeva nulla! Vedeva come il mio aspetto esteriore cambiava, anche il frutto del ventre. La sua anima stava per scoppiare. Allora fu posseduto dallo Spirito Santo e l’intero suo cuore traboccò in me. Anche i miei figli verranno a me allo stesso modo, proprio come san Giuseppe… Tutto giunge al mio cuore mediante Gesù… Questo vincolo è stato intessuto da San Giuseppe grazie alla sua purezza nei miei confronti. Fu amore purissimo. Ora c’erano veramente due anime per Gesù. Lo Spirito Santo le poteva continuamente rinnovare. Questo piacque al Padre e così continuarono ad arrivare nel mio cuore altre nuove anime per Gesù. Questo accadde in un istante, per tutte”. E lo Spirito Santo a riguardo: “Giuseppe era il suo promesso che aveva visto su lei la corona di martire che lui stesso portava attorno al cuore. Lei gli era stata donata. Entrambi piangevano per la felicità vissuta in Dio stesso. Nessuno dei due s’opponeva alla virtù dell’altro, due cuori immersi in Dio. Ognuno era sorretto dalla felicità dell’altro. (Tale virtù) era le gemma più bella di entrambi i cuori. Dall’altezza più alta giunse il Bambino a coronare la loro vita. Così, per tutti, lei era diventata donna”.

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Valore delle Piaghe e della Croce di Gesù: la nostra sequela del Signore

Leggi anteprima

Proponiamo due temi, correlati tra loro:

1. la Devozione delle Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, rivelata a Suor Marie-Marthe Chambon dell’Ordine della Visitazione di Maria;

2. le sofferenze del Signore ed il suo amore redentore, nonché il valore della sofferenza e della croce, in particolare per ogni cristiano alla sequela di Cristo, secondo le rivelazioni alla mistica tedesca Justine Klotz.

Ogni uomo ha una propria vocazione alla sequela della croce: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua”.
È dunque essenziale, nella nostra sequela, voler corrispondere prima di tutto alla volontà di Dio nella nostra vita.

Gesù a Suor Marta Maria Chambon: “Figlia mia, ogni volta che voi offrite al Padre mio i meriti delle mie Sante Piaghe, voi ottenete grande ricchezza: siete come chi trova un tesoro nel campo. Poiché però voi non siete in grado di custodirlo, allora Dio, e anche la mia santa Madre, lo prendono per restituirvelo nell’ora della morte e per applicarne i vantaggi a coloro che ne hanno bisogno. Voi dovete mettere a profitto il tesoro delle mie Sante Piaghe… Offri spesso le mie Piaghe per riconquistare i peccatori”, la spronò Gesù, “perché ho sete di anime… Già da molto tempo desidero vedervi distribuire i frutti della mia Redenzione. Voi fate ora ciò che io voglio per la salvezza del mondo. Ad ogni parola che voi dite, pregando il Rosario delle Sante Piaghe, io lascio cadere una goccia del mio Sangue sull’anima di un peccatore. Vieni col tuo cuore, mia sposa, vieni con tutto il tuo cuore vuoto, io posso ben colmarlo”. Poi le fece vedere una quantità di peccatori e disse: “Te li mostro perché tu non perda più tempo.

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Tanto si è chinato l'amore su tutti

Leggi anteprima

È l’amore del Signore che guida la storia, perciò è bene mantenere la nostra fiducia nell’operare del Creatore, ora e sempre

In quest’era mediatica siamo esposti ad una moltitudine d’informazioni e previsioni sul futuro dell’-umanità e del mondo, a notizie e valutazioni che talvolta turbano e inquietano, tuttavia occorre mantenere la nostra fiducia nell’operare del Creatore, ora e sempre.

Conosciamo la storia del popolo di Dio, nell’Antica come nella Nuova Alleanza: è una storia di salvezza: è l’amore del Signore che guida la storia.

Questa realtà è testimoniata dalla Chiesa stessa e anche da noi, quando ci accostiamo ai Sacramenti, riconoscendone il valore, quando preghiamo e viviamo cristianamente, nutrendo la vita spirituale.

I santi lo confermano col loro esempio: quanto hanno desiderato e vissuto l’amore di Dio!

Anche noi siamo chiamati da Gesù a percorrere la via della perfezione: “Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5,48).  Questa perfezione – la nostra santificazione – si fonda interamente sulla volontà e sulla grazia del nostro Padre celeste ed operando nella volontà divina, uniti a Gesù, consacriamo a Dio il mondo stesso (cfr. CCC 901).

Ecco allora che voler santificare la nostra vita non è un’opera fine a se stessa, egoistica o vanagloriosa, significa bensì assecondare la predisposizione del nostro cuore ad operare, anche oggi, insieme a Gesù e secondo la sua potenza, le meraviglie della sua misericordia.

Questo succede ogni volta nella Santa Messa, nella preghiera, e sì, in ogni operare interiore ed esteriore, se il nostro lavoro e le nostre aspirazioni, anche se nascoste, sono compiute in Dio.

Gesù disse un giorno a Justine Klotz:

“Non scoraggiarti, per quanto piccola ed insignificante tu sia! I grandi sembrano fare cose grandiose, ma nemmeno mi appartengono”.

Questo ci porta alla volontà di fare ogni cosa con Dio e in Dio. L’anima ha in sé questo desiderio!

Operando per Dio, i Santi hanno realizzato la propria felicità e ottenuto molte benedizioni per il mondo, come confermano le parole di Gesù a Justine Klotz (vedi la biografia a pag. 78), che smentiscono il catastrofismo, comunque venga motivato, e portano luce negli eventi di ogni giorno.

DOWNLOAD

MEDITAZIONI

Pregate con zelo il Rosario! Dio rinnoverà ogni mistero

Leggi anteprima

La Madre di Dio ci invita a pregare per le sue intenzioni affinché possa aiutarci: preghiamo il rosario e meditiamo i misteri del rosario per affrontare le gioie e i dolori della nostra vita, nella Divina Volontà. In questo modo trasformeremo i misteri della vita quotidiana, mettendola nelle mani di Dio. Come Pietro che ha incontrato Gesù faremo l’esperienza della fede e lo Spirito Santo riempirà il nostro cuore. Anche noi saremo ricolmi di Spirito Santo e testimonieremo l’amore con il quale di giorno in giorno Dio ci avvolge con la presenza di Maria. Preghiamo con zelo il Rosario ! Dio rinnoverà ogni mistero…

DOWNLOAD

Alleanza di Donazione

È una Comunità spirituale, formata da anime alleate di Gesù, per servire con cuore pronto la salvezza delle anime.

Per approfondire
Blogs
18 Luglio 2022

Io sono il Signore, colui che ti guarisce

Io sono il Signore, colui che ti guarisce (Esodo 15,26) “Dio ci ha creati per…
Blog
18 Luglio 2022

Parole di Gesù, Re d’Amore

1. La Devozione a Gesù, Re d’Amore ieri ad oggi Chi non conosce lo stupore dei…
Blog
18 Luglio 2022

La Via di Maria

La Via di Maria La Via di Maria La “Via di Maria”, nel nord della…