L’impegno per il bene spirituale, scaturisce dall’appartenenza alla Comunione dei Santi: significa “adoperarsi per la salvezza dei fratelli e delle sorelle”. La condizione in cui si trovano le loro anime, non ci può lasciare indifferenti. San Giovanni Crisostomo disse:

“Vi rendete colpevoli di un crimine non da poco, se la rovina dei vostri fratelli non vi tocca.”

Dunque, anche l’impegno apostolico per la salvezza eterna degli uomini

è un mandato fondamentale di DIO alla Chiesa.

Ogni Credente partecipa, è obbligato, a questa missione della Chiesa.

Nel Nuovo Catechismo della Chiesa Universale si legge a riguardo:

“Tutta la Chiesa è apostolica in quanto rimane in comunione di fede e di vita con la sua origine attraverso i successori di san Pietro e degli Apostoli. Tutta la Chiesa è apostolica, in quanto è « inviata » in tutto il mondo; tutti i membri della Chiesa, sia pure in modi diversi, partecipano a questa missione. « La vocazione cristiana infatti è per sua natura anche vocazione all’apostolato ». Si chiama « apostolato » « tutta l’attività del corpo mistico» ordinata alla «diffusione del regno di Cristo su tutta la terra ».

CRISTO stesso ha dichiarato questo obiettivo prima della sua salita al cielo nelle sue parole:

«Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».(Mt 28: 18-20).